Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
eco. Off. Acquedotto, Adacquare^ prov. aigua, aiga; sp. agua; pori. agua, agoa; a. fr. aigue, ai ve, eave, eve^ mod. eau; rum. apa; dial.piem. èva: Acquàtile', Acquatrmo; Annacquare, Innacquare, L'albanese ha uj e, che bene ricollegasi al sscr. og^as che vale parimente succo, acqua, e presenta affinità col gr. doric. ,èghes onde. — Il liquido formato dalla combinazione dell'idrogeno colPossigeno, e che per accrescimento o diminuzione di calore dilatandosi o condensandosi passa allo stato sia di vapore o di gelo. Deriv. Acquàio; Acquaiolo (lat. aquarzolus); Acquare; Acquàrio, Acquata; Acquàtico; Acquassidne; Acquazzóne; Acquazsdso; Acqueo; Acqueré^ccia-o; plur. àpas, stacco, acqua umore, acqua^ e lo zend. àfs (cfr. Messapia e Puglia): dal lat. ÀQUA, che il Fick ed altri congiunge alla rad. AK piegare (che è nel sscr. AK-NA piegato)^ onde pure il got. ahwa, Va. a. ted. aha, il celt. ache(^rae^) aba, e com1 anche per tralignamento dell'originario suono gutturale e in p; o F, il sscr. ap, propr. - rumore ehe corre ser'peggi'ando. Acquerèlla-o; Acquerugiola,; Acquitrino; Acquidoso, Acquoso, Sciacquare.
masserizia estremo osculo incespare rosario annunziare revulsivo danzare sugare rumigare comizio gragnola forame scrocchie abbastanza aula accecare iuta divezzare addoparsi ipotiposi osteggiare mo rocco pieta sandracca celere fanello nasturzio morte lugio tibia soldo vero scarabeo intercedere icneumone monoculo olente refe gomito baggeo tergo impennare comunque palchetto emergente tagliacantoni aura idraulica ciana brucolo Pagina generata il 03/11/25