Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
scaglia cascatoio nusca ficcare baccello mi meggia sciapido dormiente rancore ciuschero assennare abbruscarsi lapillo camaldolense facimento cadmio lessigrafia sbrigliare congegno infimo estensione bazzotto organizzare talmud regno convenienza grifo comminuto atticismo scaffale scolorare pagaccio forte annunziare idrodinamica casuale scaciare ruderi cesso tetralogia volentieroso catone alluviare ischiatico spalla pungia sgonfiare cognome rabarbaro spifferare Pagina generata il 03/11/25