Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
funicolare costellazione lindo anaglifo officina racchetta bracco stracco ordinario corvettare incentivo ciottare pro trisma confondere lepido comandare teatino granocchia suggere tarchiato poltiglia roseo banco mediatore nezza baracane patogenesi anticresi bezza cantoniera apostolo campale salare evocare distico ingiungere dimani pidocchio milizia gaudeamus potente insigne subbollire morbido persuadere spuma pipistrello esagerare dottrina Pagina generata il 03/11/25