Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
poltro espettorare decalitro dolco comitiva scassinare forza forame sedici cianosi specchietto sciorre mole antracite dolco rastrello ricreare suppletivo paragone leccio indicibile tegamo spigolare gavotta ceffo statino epicrasi scola gonorrea mania spalluto mistico billera fotosfera appinzare acquario immigrare sottentrare zucca nomea campagna abosino asaro rabbruscolare prebenda escreato lombricoide balire maniero automa lucido Pagina generata il 03/11/25