Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
succutaneo esperimento palanchino telonio avvincigliare ghiaccio solecismo buccia spai binomio ipertrofia veranda brivido posato formidabile redarguire abbattere persico sezione progenitura melope atterrare figliuolo eiaculazione ricogliere agonia massicciato logico inofficioso calco momento colono fimosi strafalcione immedesimare sfrondare melassa laberinto sonetto sibilare nissuno cercine zuppa acetabolo dirizzare ettometro catapecchia boricco buffata fello balestruccio manescalco addire Pagina generata il 02/08/25