Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
eccepire fumatiera sbarazzare addetto solfa sgarire deplorare podio volatile brughiera effondere percipere bilaterale controllare propagare crollare sfrascare efficiente recidiva setone gironzare rotifero giurista acclive matrona eremo merlo gallozza pilastro lucido magagna sguarnire strelizzi soldo pugnace alveo onere quiete babbio esporre clavicola sibarita aggrovigliarsi enometro epispastico cazzo annuale cotanto operaio inforcare baritono meticcio vessillo Pagina generata il 03/11/25