Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
poesia risupino prisco macerare omaggio mansueto istiologia immollare recchiarella berza frisare glisciare impuntare dottore lago bracato sgridare smeriglio eterogeneo camato annaspare pappagorgia etilo pistrino denunciare sentire giocoliere imbofonchiare estraneo omicron abitino sinovia complesso grugnire compieta frontale schericare retrospettivo pedestre sbadigliare disposto monogino redola corteggiare cogno imbarrare disegnare fado ripassare iato carpio arrabbiare Pagina generata il 01/05/25