Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
areostato quadriglia miele debutto retrocedere micrococco versicolore puntone osservante medimmo antologia spazio scropolo correspettivo incombenza sillabo scapezzare corticale espressione leale flessore detto misero estratto giocondo essoterico addormentare setola alisei triocco scrullo buccolica galoppare salvare cid arabesco finco temprare supplire tempestare ieratico intermezzo tentone bandire vizzo ocio trasandare maschio quaternario sinodo cinocefalo chi capro cincischiare Pagina generata il 17/09/25