Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
neutro cadetto retroagire pelioma parpaglione filaccione deperire insegna proloquio rosticcio duna seme notomia soppiantare prosternere svitare pallesco desidia picchetto lumaca candore anatema attergare grisomela gondola fendente morfeo rachitide inabile carduccio strampaleria fievole bure poltricchio ciocciare rifare necrologio sviscerare psora simultaneo schermire rifriggere grandigia crostata dedalo golgota crisocoma ciaramella anno contribuzione pisa mazzone Pagina generata il 03/11/25