Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
trabocco deschetto catarro messia allusione gestatorio auge arvali madrepora raspa corretto rimasto salace corrivo serpillo panicastrella traversone trisillabe trasaltare letargo gallone piaccicare temi prillare sconfessare verziere bilaterale guazzetto poligono farfarello acconigliare guardinfante chiodo intralciare mesticciare scappucciare canzona gueia tarpare scompisciare pannello bacio aneroide liberare stemma contrattile panico rigaglia spoglia testaccio fu mezzaiuolo stentare premice Pagina generata il 03/11/25