Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
acquidoccio imbalsamare nerbo b trinita ordinario soprastare ibidem accavalciare porfido visibile buggerare ghirlanda cherico diploma barbino fruciandolo loffio putredine estraneo enorme prelevare capperuccio disunire inveterato bilicare pentaedro sberciare inquinare internazionale brocco coercitivo prescia aggricchiarsi unciale montanino irritrosire indigeno drappo sfortuna flosculo giurista eclampsia brindisi protozoario raggirare sestante breviario quintessenza gesta turbante pescaia Pagina generata il 03/11/25