Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
fosso ingabolare lucherino levriere micio h procuratia m latitare fisconia arrogante tafferia voga ripulsione assero impostare epanalessi menestrello monogamo ritrovare tepore pesce divinsa lardo specificare esportare spago manecchia attorcere quidam pilastro macca tropo sociabile fondiglio sbriciolare fratricida cuccagna corruzione barabuffa sufficiente antenitorio eletto cianfrusaglia siclo avventore oro inerpicarsi becchino possesso angiporto orare cedola Pagina generata il 01/05/25