Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
sassifraga terzire marea cantera reattino volgarizzare malinconia coprire cutaneo napo tonfo lira barile scansia ambrosia molcere grillo epidermide insettologia copparosa dumo serenata bastia isomorfo pineale scoscendere langravio perdere vigilia microbio bugno cilizio trasformare amoscino solco leucocefalo femore remunerare temperanza vieto brio guaina miscredere cloro confessare sopperire sommo orezzo collo statura scontare agronomia Pagina generata il 02/08/25