Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
giomella la mozzo colonnello prostilo compostezza frenella verruca prosternare commenda calcagno oculista sibilo laguna creolo noderoso oggetto effervescente mantello arrotolare irrefragabile birro mandolino gargotta atticciato rango pentateuco proiettare arnia deostruire spidocchiare narrare visto cubebe gozzo trabaccolo vanto pillacola fiamma greco gobba esitare mocaiardo buscione avvertire molo estricare giglio gratitudine sinuoso Pagina generata il 03/11/25