DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghetto
ghezzo
ghiaccio
ghiado
ghiaia
ghianda
ghiareto

Ghiado




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 nelle viscere, o dal freddo di morte, che assale chi č ferito letalmente (cfr. Freddato). [Il Bianchi (Storia della HLAD fresco, esglayar: « Morto a ghiado » vale di coltello, dal lat. OLĄDIUS coltello, pure klad-arņs fragile e il lat. clądes distruzione, ruma (cfr. Clava). Quindi Ghiado passņ a significare particolarmente Ghiaccio o Freddo intenso, presa la similitudine dal freddo della lama, che penetra pugnale, spada, onde il prov. glay, mod. gģ avi (/r. glaive) spada, arme letale e poi spavento mortale, desglayar uccidere, e Vii. glavejpe^ce spada: che secondo alcuno tiene alla radice del^r. KLĄŅ rompo, spezzo, tronco e metaf. uccido^ dalla quale prepos. A) propone il lat. GLĄCIDUS lo che, se per avventura fosse vero, invertirebbe, rendendolo meno verosimile da GLĄCIBS ghiaccio ed altri meno felicemente pensa olVillir. ghiado ani. sp. aglayo, onde aglayarse ===prov. l'ordine delle idee1,. proquoio giocatore nicchio grezzo remittente dossiere passare ricco niente quartarone litiasi spidocchiare rivista instinto zagara platonico fricando baiocco controsenso professo impestare selenografia malta meteorismo discinto rottorio riguardare vescica sedurre acciaccare grave zizzania zacchera morello panteon macabra usare bile ronchione erudire agenzia fervere mazza spai sole idem verdetto scenata sardina stoppia gongro pletora mottetto sarcasmo Pagina generata il 01/05/25