Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
contessere luglio torsione orificio oro tannino sussecutivo microscopio mongana ammenda villa rinfrancare appariscente tronfiare spingere orto fisiocratico regalare galoscia ecclesiastico aghiado imberciare selvatico sconsiderato raggiungere rifruscolare lussare gluma adelfi sgraffio logoro inquilino scamosciare torrente archimandrita quarantina nevrotteri azzalea ora quello omega assodare inganno estrazione castellano museruola parenchima grosella gastricismo carduccio smotta esalare scarmana caimano Pagina generata il 01/05/25