Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
idolatra guadare minuzzaglia barbacane tignamica bracalone bazzica caccia epistilio spolpare conquibus esasperare pentapoli consumare aborigene stragiudiziale spizzeca infra zar scandalizzare devolvere disutile esercente esame eleuterie ceraso casimira pronuba caserma ingiarmare piacere trilingaggio scurlada facente pappacece dentice romanista disobbedire cobra pavido terme tempella antracite auzzino capillare brincello arsenico coseno mammut cervo bernocchio bofonchio pregnante prontuario Pagina generata il 02/08/25