Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
porfirite raspo schiniere sorteggiare pegola antemurale ingenito sbrindellare singolare parisillabo felleo indigente microcefalo topazio idrargiro rivoltare gru ipecacuana agonali incruento nerbo stemma editto sapido logaiuolo sestario schidione mandola sostare manritto gozzo catera lustra venturo permutare dissuadere problema meccanica centuria tardo procaccia gorgata mocaiardo coglione disposto complemento esametro instanza breviario trasto palafreno geniale ghiera bollettino prammatica Pagina generata il 03/11/25