Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
trenta sugo perdonare chiromanzia origano ascesso secesso forsennato apoteosi smaniglia fulvo reziario democrazia zolfatara mattoide sindacato mescolo incorrentire dirizzare faggio folaga falla adastiare sdrucciolare giannetta vigere ovoviviparo virgulto sciacallo delfino statore stellone generoso griccia ibrido trabalzare coraggio grongo cuccu groppo lusso mendicante regalia dovizia imboschire deposito nulla vaivoda canoro salvietta disattento laconico avvincere Pagina generata il 17/09/25