Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
lemuri avacciare arrabbiaticcio tramazzare schizzo soffrire parietale pietra preferire zona presidio angaria porcellana speziale stravacato parpaglione alzaia trittico lapis broccato rintuzzare rossola auriculare bargelle mistione prudente sminuzzare corridoio affettare ob berlinghino sferzare boria rifinire deliberatario qualora defatigare canoa tarchiato lavatoio implicare parteggiare minore dimostrare inviso scartoccio colore calostra volagio lustra metallifero Pagina generata il 02/08/25