Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
battuta inquisire trichite concerto ingente tonfare carena soppesare stetoscopio interlinea intransitivo sdutto metacronismo dinastia riconoscere sogno doccia tuga sferula volagio inerme disonore mordere disumare acciannarsi puerizia grimaldello pericardio stufa gambo quadrivio longevo susseguire castrense quisquilia ipocondria sarcocele sbarrare incappiare caduceo quaresima tremuoto patrocinare ritrarre ciminiera allah annuo sportella exabrupto premice feretro Pagina generata il 01/05/25