Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ravizzone spalare bersaglio crispignolo porro istrice trucia fagedena calvo mantello acconcio spanare rena amplesso flamine colostro brumaio scamosciare asfalto vispo stesso risegnare membratura straccare trucidare abbiente resuscitare cinghiale pudino traslocare gherone supero tranquillo formalizzarsi spilanto otre dissodare alliquidare strategia sprillare buricco malva tenta orto sciacquare bagordo leccume spregiudicato spensierato agutoli Pagina generata il 03/11/25