Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
contraffatto comarca frassugno palo rincasare ripiegare ascensione euro cantino pavesare amaricare filibustriere smettere fatuo sbalzellare numero favule snudare indenne frisone cisterciense bosco eliaco mazzacchera poledro sarcocolla permesso agonistica manoso apocalisse re collodio disborsare garbo passina mitologia aggrezzare paro politico cima locomozione psicopatia fiorancino saltaleone succingere sbaldeggiare merda consulta ingerire gonfalone intonacare Pagina generata il 03/11/25