Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di cui Fromba sarebbe forma contratta) del resto impossibile che fionda e romba abbiano cooperato alla formazione della voce. di R [come nel prov. fronda], per meglio imitare il rumore della fionda girante o del sasso scagliato trómba e frómbola detto per ROMBA, BOMBOLA dal gr. ROMBÒS che vale ogni corpo messo in giro, ed è connesso a fendente Paria (v. Fionda). Non è — Funicella, che ha in mezzo una reticella, nella quale si pone un sasso per scagliarlo. Lo stesso che Fionda. Deriv. RÈMBEIN muovere in giro, RÒMBEIN scagliare, aggiunta una consonante di appoggio avanti R, come in g-ranocchio (cfr. Frombo): ovvero dal lai. FÙNDA fionda, sotto P influenza di FUNDiBULÀ-Rius/row6oZ2ere (onde Fombola, e con introduzione popolare Frombolare.
rigare cioe gelso nevola prodese pecora sperone poro modano si sagginare balenare setaccio mordacchia commensurare meticoloso compartecipe retroguardia varicella agretto raganella calcolo graminaceo deportare diluvio regresso sonnolento recchiarella nachero campagna bivio grasso piccante androne prefazio stertore vigliacco strimpellare lodare settenviri chitarra enunziare tattamellare spallaccio scabro rinvenire cuculo rincagnato Pagina generata il 17/09/25