Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
alabarda concozione scampolo reggere perimere malizia adequare testuggine promiscuo frustrare inacquare fiottare entusiasmo apportare sgrossare coclea tramontare soffitta sarchiare cinocefalo snudare metro silvestre porzione infardare graticcio ammettere contentezza malachita arrossire busta grillettare serpollo fomento arachide smaniglia catino gavocciolo impatibile pesco sorcio cerfoglio acefalo rito mascella scontroso frignolo gargalozzo miscela obtrettare smarrire Pagina generata il 17/09/25