Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
statere sfilare pievano papavero dogana assopire sgangherare topo macchietta spicciolare incorrentire succino fidanza quanto accarnare antisterico putrefare svoltare dettare travertino intesto scartabellare supposito occaso articolo cingolo mammellare ergere ammorsellato zeppare quantunque omologare albore antartico martire ammorsellato miscellaneo ovolo lontano globo delinquente tempella contraente congettura esorcismo libro sopraffare meschino spollonare calibea sporgere cinedo Pagina generata il 01/05/25