Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
capriola rientrare deflettere citrico ballatoio devoto lemnisco ranocchio rinterrare centripeto pleonasmo quadrangolo guazzetto disutile farmacopola putta solecismo ambiguo dimenare ilio intersecare mercato espulsione considerare cassatura artefice episodio oricalco ululare seggetta bertuccia polemica tarchiato muovere nomignolo attristare somaro desistere retro vanto divallare rovina volgare imbarazzare muto turbine concime ettogramma suppositivo dipendere pescheria capezzale Pagina generata il 16/09/25