Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
cavalocchio trocarre sbaluginare boiaro trapelo faticare pippolo continenza brenta tranquillita ventriloquo anca abbrivare venturo tratteggiare cleptomania inzafardare maesta lasero convento rito mattare disanimare birbo doga castone cima grumolo gobba mutare fogna dare eclisse membratura circoncidere combinare calle babbo bucine pollastro barca bolina troscia riassumere giuntura impannare corace gallo picco impazzare teismo Pagina generata il 02/08/25