Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
coppaie sponsale nato trigesimo berlingaccio vino ghiottoneria flabello zamberlucco sociale tressette feriale fonologia condiloma decamerone accidia guaio meandro saziare omai scandaglio dogana spiaccicare tepido zugo pus modesto stravolto scaleo defunto riflusso esoso l passione frugifero inaverare pari caccabaldole cavalcare vogare fermento monitore aura velodromo vegetare scombussolare semicolon minotauro arzillo uraco storione fringuello zanca Pagina generata il 17/09/25