Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
applauso bambu carpine contrassegno spunto posca portento sopravvivolo oggi galvanismo bezza battistrada profugo deretano sgrovigliare graffito mangiare subordinare lima copia mio allucignolare contorcere barda terchio gamma sciabola zeta intriso strupo anagramma sarabanda otoscopio abbarbicare svenare volano acquidoso deliquio microcosmo farda invilire stagliare famulato estra ornello formoso torso manutengolo vermicoloso abbeverare impettito armeggiare gavinge repulsione Pagina generata il 01/05/25