Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
lampo morfologia intronfiare foggia emergere turchina calabrone cubiculario malvavischio insterilire mezzeria discutere soprano rincasare bicefalo odorifero deflettere rude grovigliolo pigolare rintuzzare disincantare ananas cromo altea trassinare intorarsi tragicomedia circospezione frecciare decrepito chiunque randello stereotipia cadi accapezzare ortologia ghirlo libello spadone tonico esametro mercoledi scorbutico gravitare fonologia ruggire solecismo sparo deicida coperta paladino giugulare eforo Pagina generata il 17/09/25