Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
avere dittamo macia romboide rosolare mucca billera traspadano perorare messe apirettico quadrupede opprimere magnolia fuocatico georgica memoriale vinacciuolo lutto monoteismo negromante natio intenso ditta amendue violaceo obbedire barluzzo fischiare minoringo incarnare minestriere altresi famiglio sincrono brighella poliandria zinale laurea lindo lessicologia comignolo quintale ircino rana remare commessura marino vomitare diretto rozzo diserzione Pagina generata il 01/05/25