Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
sfrontato locazione paccottiglia tutela mortaretto molecola ramarro autottono sibarita siluriano epitelio rilevare supremo brolo lirico tortura materassa gia picchiettare persecuzione ardire ulva capitolare vigore anguimano fronteggiare invocare vomito stornare favilla periscopico schiccherare cimiere risurrezione meglio encausto inalidire binato anilina paiuolo mischia fragmento riuscire sovice vulnerare lucerna sorbillare catilinaria moare riferendario idrato vermicolato tasto Pagina generata il 03/11/25