Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ghigliottina stoppia tetto allentare riporre obietto ponderabile attrito ministrare democrazia migliarini serpigine rufolare brache sciaguattare sfaccendato se rifrustare inuzzolire appalparellarsi caramella mattino pispigliare treccia settola intercolunnio narciso placca stalattite dulcamara sgobbare bertone prominente editto quale esecutivo sequela sprofondare idroterapia urbe mondualdo rinvolgere bruciare assegnato squadrare tuono bericocolo avocare atticismo ruta bastiglia pastinaca Pagina generata il 01/05/25