Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
capestro diuretico mefite ex turoniano remora frastornare sorpresa occasione combaciare cariello catinella sgargiante ponso dionisia nocella frastuono minestriere eventuale dissolvere muschio scherno inghiottire rezzo orsoline grattacapo disagevole affetto formare strofinare asperrimo conquassare tagliere teredine echino fiscale scaglione schietto postema cantera caravanserragli delegare odissea sforacchiare orbare tenebre gabbiano impastare nundinale sguanciare coltura brutto inondare Pagina generata il 02/08/25