Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
periferia rana malsano mattugio incesso reietto odeo granuloso cilizio ubbia compariscente edda latitare berta boccia irraggiare ritrangolo lanista tergiversare zerbino podesta ringhiare infula crostaceo affazzonare parapetto steatoma vestimento stramoggiare abbacare triglia antrace poeta sventura fucsia melassa zariba agonistica conveniente incoativo lavabo cortigiana svellere arpa loto poppa istmo ausilio fasti martinpescatore ermeneutica Pagina generata il 02/11/25