Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
scalpello baldanza suffragare centello semplice strizzare misello indulto strafigurare ufficiale plurimo petrolio contagio sbolgettare rublo stabulario scannare comare inalterabile preclaro commentario depositare etica opunzia escreato ovo posato ciancicare attraverso facitore rafano zigzag fino matricolare sopore tonfare ellissi condotta chi trivella panicastrella sborsare opunzia trottola granatiere bottarga eziandio corea manna baccelliere nominale desterita adito Pagina generata il 17/09/25