Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cucuzza buzzurro collegiata alterego idrostatica marabuto avvocato gnorri stenografia ghiro farneticare alluvioneu mirra paggio melangolo sangiacco arboreo rapastrone roviglia randello maio rimessiticcio molinosismo frosone lattico attizzare nespola infeudare felino cateto cheppia bacare pisa strambellare passina celebre enciclica prematuro scalcagnare atmosfera paradigma faloppa capriola greppina centauro peltro doppiere ciurmaglia maliardo alaggio lenitivo pianella Pagina generata il 02/08/25