Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
impigliare base cocoma bisdosso rimpulizzire culatta parare ortologia recedere artigiano giullare oro rammendare coscia venusto ciuschero filosofema mammana sodomia pescheria testuggine tabernacolo roffia sego soperchio balena disequilibrare statino etologo matricaria allah storta dissociare grampia taccagnare duplice lunghesso travestire suffisso collazione brionia licet fescennino palliativo stereometria addire pregiudicato disertare fido rapastrella clipeo spaziare cubicolo Pagina generata il 01/05/25