Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
siluro omicidio pianeta muliebre aggraffare armel stramonio fazioso somministrare strullo accessit virulento maglio calumare uva boscaglia maccheronea parafrenite estero scalcagnare indrieto melissa frenitide doppiere zubbare perianto fedecommesso guadare segare follone salvietta tesmoteta mattatoio responsorio glande tallone ciambella disorbitare alliso fibrina cianciullare urra endogenia infrigidire erta defunto striscia gueffo negozio perenne meneghino bilicare Pagina generata il 17/09/25