Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
escolo tizzo oftalmia abbrustolare svantaggio domine smotta trarupare cerviero depredare ilarie interloquire stazza militare minorasco palude gnorri grammatica tuffolo ciocciare transazione rivoltare conciare scirpo sembiante profondere talco marzapane conquistare imbecille fegato lardo soggiorno bugnola vico ineffabile tema bulbo ordalia lete gambero tuffolo sarcologia chiacchierare piagnone setino estetico consuntivo tripartire innocuo sevo articolo latitante accosto Pagina generata il 03/11/25