Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
stesso offendere vivagno risorgere grimo capitolo industria erpice stimare giovedi impastoiare bisogna rena magnificat biglietto dito tragittare raffermare ossequente microbio corso scaturire possibile rubrica ostatico pascia rivestire diffondere superstite trucidare svesciare cresima ibisco smentire brocca succedere dimezzare pagina mantice temporeggiare stribbiare suntuario aggredire merito quisquilia repulso acquastrino risupino moriella milzo cogolo antemurale costola svilire noria Pagina generata il 02/11/25