Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
citrato bisticcio affrontare trinca pezzente chirografario introdurre clavicola stancare fagedena ronchione oratorio allegato isonne cavo equisono aiuola frattoio virile terzetta ana mediterraneo tassa cannamele pubescente condolersi degnita arvali supposizione accappare ignaro offeso scavallare convolvolo compera tratto permeabile tamtam arrolare scareggio pezzo collettore postero cornacchia tinto fiutare minio Pagina generata il 17/09/25