Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
sterzo turribolo zamberlucco pneumatica butirro civico fortunale integro eguagliare biccio cubito edifizio viandante imprestare leone scovare pullulare pulviscolo folto infantile anfora aldio ciste vestimento crocchia accusativo colonia sansa dobla buriana atonia provenire inguine latrina rivivire dendroforia pegaso devoluzione capolino boncinello parrucca peverada stemperare virtu arme disviare gallico pira ripigliare compasso china Pagina generata il 01/05/25