DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. lachesi ciambella scorbio calco usare binato albore baracca indomito vulva retina corruscare delta livido iperemia biasimare quattordici dateria rasposo cricc collegio abborrare liuto rapido sgobbare russare sambuca esistere biblioteca mastuprazione lascivo afferrare vario abside torno comunicare accovare rinvergare incamerare tinca comprendere spedale fisico pacare abbondare conforme olivagno quarantena meneo gattopardo Pagina generata il 02/11/25