Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
agnusdei seno continente scardinare maresciallo spiegglare bagno nomade carniere chelidona biscia radio ingratigliare stereometria impellere contravveleno inferire giuro sfiatare alberese bara novazione scaldare le autografia priori raponzolo mortuario senile esilarare corno sferisterio dodo lamia zonzo inetto trasparire cimelio steatoma agile istinto scorticapidocch spengere probabile espiscare aggrumarsi pigello adeguare posporre pomona trainare convenire Pagina generata il 01/05/25