Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
cariatide grillotalpa ermetico istitore zambracca licenzioso pifferona arrembato terrestre cavallerizza invanire cartilagine trasfuso ottavo denominare zona rattina sorprendere vegghiare ansa tramischiare tassello smaccato sarcocele pitale verdea flemmone soperchieria laburno palmipede frignolo insulto sfregare confidare tanaglia sfrascare consesso festone giannizzero orminiaco sorteggiare finzione ammendare soccio pondo saragia dindonare lamia Pagina generata il 02/08/25