Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
buaggine economo titillare ormare isterismo raffica nautilo ravezzuolo vescica tega derma tormenta quarantena dividendo rivalere mortuorio sezione coscrizione retta riverscio alleppare dore paraselene semplicista melenso tinnito pediatria impostare unigenito strebbiare raschia trullo sagoma centripeto cheto ticchio catto sbruffare ditirambo scolio dotto quintile Pagina generata il 17/09/25