Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
tracciare colostro nereide titillare frazo lanfa archivio postime fuggire ostetrice cena parvenza quadrello antelucano uscire bavera face sentiero conciso enfiteuta calidario bocco rappaciare obietto peperino esilio beca fignolo quaglia rupia razzolare rabido badessa nominare guebro crittogamo elettuario borsa eleusino verdone litotripsia pappagallo almanacco rimesso caprificare vespa ciaccona scareggio Pagina generata il 03/11/25