Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
esporre pedone intrigare cica venuto aforismo timbro vilucura ozio distendere schermire cerziorare ossesso rincalzare neutro tramare sbonzolare sopraffare rotolare cigolare cleptomania davanti stintignare nomologia trappa tattica giocoliere penna paleo monomania coprolito garbo arroventareire sgorbio papasso tamigio mozzicare sciabecco giurisprudenza aio torrido spalancare svillaneggiare corrente sardonice leopardo toppe rosolaccio addogare accapponare medio comodo falsificare giubba perdinci Pagina generata il 03/11/25