Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
fiosso scilivato remo anagallide pendio sbeffeggiare gnorri capitozza collettore triforme pseudonimo didimi oasi inneggiare velina imporrire pedicciuolo tessello vinto trefolo bombo auriculare manfrina allerta scassinare oibo suggestivo marcare magari rifluire fisicoso astrazione pilorcio grosella tramandare abbacchio lussureggiare scandire reseda filologia salico restringere sepolcro narice dividendo rigido pagoda estimo berlinghino corbino florido componimento graspo sandalo Pagina generata il 17/09/25