Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
citiso dilagare avversare birra ortodosso lesinare botto argano petulante tiranno offuscare qualificare decimare quadra armellino suddelegare glande piatta guado inescare regolamento caaba nitido sagace adragante iperemia corteggiare rombola flessione arraffare malinconia bandella alfabeto emolumento politeismo criminale asperita settemplice amanza broccato becco calderaio affastellare pezzato filo influenza stoppino concerto mollusco canotto motteggiare vernice Pagina generata il 02/08/25