Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
spruzzare pleiadi suggere apologo antartico fiaba bozzago reale recettore zeppare ingramignare scintilla masseria orangutang filosofo tosone diporto fiammifero inguine procace agghiadare astronomo gravedine trifido frangola procace invescare muraglia prefica adamantino propugnare podere scorreggere pubblicano accincignare differire focone premettere consultore bardatura amadriade turrito assembramento sgalluzzare auletica ghigliottina gelone bolimia critamo dattero dolere Pagina generata il 01/05/25