Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
strillo scomparire diverre giuntura neonato mondare orafo eterarchia vigore germinare traspadano artimone inopinabile microcosmo tamarisco assassino bivio saturo ablativo transazione ematuria saeppolo didimi comprovare pudibondo faro dovunque promotore alambicco mnemonica incontinente zaffare preminenza acciapinarsi erede grillo spelda mischia sobbalzare mascalcia picciolo malandrino vapore avvegnache pappuccia smascellare nigella trippellare fausto trabattare croccia calcografia insulto Pagina generata il 17/09/25