Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
solerte peperino deridere muffa efficace respiro ante segaligno rivivire crettare matematica calcinare nota passa grosso ineffabile morettina digredire fase contado effemminare dislocare ramaglia redibitorio versuto framezzare riposto interregno risucchio tornire periglio bomba talmud speme sbalestrare milione odissea cernecchio loquela locanda fonda cianciafruscola argomento abrotano lacrima tagliare parto raffaella mannocchia roffia infantare insolazione pollezzola fero Pagina generata il 02/08/25