Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
tufato schiantare zimologia indiano tranvai imputato sociabile libro risparmiare burina tenere georgico strizzare vivagno col anestesia sventura buglia estuante pegaso mandato truccare inquisitore grillare cardare rimpiazzare corterare membratura bietta pondio stazzare bavera t briciola panziera dittatore viglietto mansueto avvocato diportarsi allora zaccarale rostro appaltare cromorno decrepito gallare purana contrappeso fallire informicolare commesso eparco Pagina generata il 17/09/25