Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
multiforne presuola niquitoso lanceolare annottare armilla critamo trozza poliedro decamerone equilibrio apposta quando ragione parcella sillaba pantarchia ingolfare sauriani berlusco goffo microcefalo stigma stranio sinodo riviera tialismo squittinio cinabro lucherino graffio fimbria manomissione cencio tesare alchermes arefatto lamento sublimare ciangottare noria coltrone coribanti zangola battaglia fattoio dieta eclittica crogiare eudiometro dissenso fontano provenire pagliolaia Pagina generata il 02/08/25