Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
cavolo estenuare dromo musico colliquare capigi subentrare oculare riva cancro frastagliare scolorare ambiare periglio movenza manica contribuire solano gabbanella botto umido aspo furore ippocentauro instruire lucerna malandra lieve sbozzacchire scalea disacerbare smergo babbalocco tramortire dissociare cucire affettivo burrasca troglio rapportare decreto ferriera scomparire belluino ulema abrotano marmeggia brincello imbruttire asaro issopo cemento siniscalco tempestare Pagina generata il 03/11/25