Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
ronzone agghiadare gas etimo propoli gracchia innanzi centrifugo broscia sinderesi tinta mastuprazione balsamo sibillino dibruzzolare iscuria abbattere razionale squillare interiore nominativo mussola putiferio carnificina begonia guaio bocciuolo sgambetto obliquo tromba collega esedra tarma brina furente sfagliare codazzo lasero direnare tranvai rimminchionire rinsanire registro decaedro biado baule amare capitozza aquario snaturare vetusto Pagina generata il 01/05/25