Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
flessione starnare dosso rimembrare scolorare tofo chiavica irremeabile meriare controverso nullo racimolare istanza decimo lettiga boscaglia topo marsina abitudine farsa uroscopia allineare uniforme brugna dondolare afflizione calcite rimbrottare moscato quarzo accidia stregghia asino pretermettere torso gorilla latteo terzuolo pisolare caramella sguerguenza incontinente ellitico oliviera intervento argento selenio accovacciarsi scorbutico laudemio candelabro Pagina generata il 02/08/25