Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
occorrere fesso sottobecco ammenare adunque religione tuttavolta fontano strinare domare cetaceo verrocchio minchione disposizione ellitico occipite ciropedia parpagliuola boia inastare trainare tradimento mero cerpellino compage distare micado protestare cinerario erre cascamorto cuculo antecedere batraco boccia rampo litigare melpomene moncherino stramoggiare tizzo addobbare cid guano schiaffo runico imbambolare frappare sgannare candore capogatto Pagina generata il 01/05/25