Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
disforme austero mevio monile ansero riescire licenziato peonia mammona alluvioneu passetto ammonite ario stellionato sornacare carnevale mergo incommensurabil patella traliccio celliere m castrense larice strada mediato ipotiposi quercia qualcheduno smussare sedici intenzione affrangere sedimento trichite cubare clematide barocco paludamento cadere plenario soppiano intra scorno sommossa spassare dolore naso Pagina generata il 17/09/25