Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
donna cispadano equiseto nipitella starna inteso chiacchierare adontare setaccio epicedio tumore coguaro fatidico combinare verdetto barbacane struttura pillacchera perpero diritta cerebro scardare sconsigliare conservare preliminare cliente risegare duino addormire mormorio niquitoso lacrimatoio mazzera cotica truciolo congio mazziere soglio corata prolegato esto bottaccio profilare progresso peduccio relatore quadragenario trioni raffio sarte borbottare sbambagiare ninnolo scorniciare canteo Pagina generata il 03/11/25