Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
camuto zanni entomologia fallo configurare discettare consunto pirchio citto versipelle ginecologia lirico cespicare annistia frettare ravversare presso trecento lova filanda taccolo conifero soletto mortuorio presa mite capra vaticano salda moro suigeneris aggeggio tuzia abbacchiare scopo diserzione zirlare lichene scorreggia blusa ghigna epiglottide robone polvino sornione esecutivo bavero brozzolo astratto amplio sugo Pagina generata il 02/08/25