Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
galeazza polemarco cantero drusciare fiducia scorrere mattana alfabeto grillotto manco impellere sclerosi verecondia bidetto mollificare barbino vale deludere pinocchio capanna disuria sbattezzare fratria imbronciare fusaiolo gorgo importuno calamita snervare issare vetriolo cortile sodomia smotta virare gleba ardere sienite zenzara rigogolo freddura infeltrire vassallo imbalconata chimo giustificare inebriare cachettico pretoriano sensismo Pagina generata il 03/11/25