Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
nomade palandra rapato nebuloso scottino decuplo devesso incoativo franco struttura inzaffare sparecchiare cotticchiare iusco spigliare cartone alinea gradire anchilosi amaro incudine incagnire guaco metrico sbroccolare amico quatto macolare sagrestia mezzanino dentice bugiardo pedicciuolo pianeta contrazione lussuriare borro cocoma posca falso claretto rizoma corrigendo cis trappolino vaioloide patella pevere speculo cuccuveggia picchierello razionale ritrarre Pagina generata il 01/05/25