Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
entomologia incarognire spontaneo fluitare esodio mascalcia snodolare picciolo lenocinio stozzare presiedere piuma settenne depurare flegreo riavolo pasco moscardo nannolo riparare periglio esilarare compluvio rogare quasidelitto impuntare ronco brachiere brulotto filatini lapis interpolare pitagorico ascendere tarapata addestrare carato mattonella scozzare numero miriade vale savana condizionare trapiantare bacheca rogo fenolo aggregare nemesi ovoab truffaldino Pagina generata il 01/05/25