Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
sprezzare cilizio transizione acciarpare burro traliccio ostacolo ciliegio sangiacco capanna calocchia virgulto raffare scervellare mescere strillo sbacchiare rembolare svitare categorico libidine settenviri guerire templario devenire romboedro elegante ciuffolotto posare tenuta incespare goffo blinde temporeggiare tomba sotterraneo voluta lassare dettare bottiglia ammucchiare azza bruzzaglia linguaggio piumaggio fotofobia v adunco varare epizoozia progenerare Pagina generata il 02/08/25