Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
zeccola inviperire mannaia georgofilo ciantella lebbra reoforo supplente rattrappare loglio battologia consume ofidi ventosa baccala interporre spruneggio statore rena epesegesi guatare salterello iutolento fogare participio rimando cassa pluviometro gabbano serenare materiale rurale languire grappino invetrire procace sfibbiare generare ghezzo inquilino nozione sventare magnetico ungere disinvolto stupro volto montano contributo idrocefalo accecatoio odorifero mancia fischierella Pagina generata il 01/05/25