Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
pinza battologia rimirare siesta cespo pinzette vermicello apostrofo dieresi stracanarsi graffio quarantia contrapporre equiseto sventolare esagono valso federale chirie trinita scrosciare pitale concubina impagliare seme pazzo adulto giocatore benevolo inculcare barricare compatto posatura imperterrito disteso fazzone carnagione orafo donare quadriga impadularsi rospo nuca tubo incallire scopo ballodole verga indigente ubiquita oscillare garbo mattero Pagina generata il 16/09/25