Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
cachettico gallone desidia barullare idrometro renna spalancare puffino prorompere soggiorno scroccone sfogare salace cupo ausiliare timone apostolo entusiasmo baggeo butiflone deprimere circostanza capone favilla abbarbagliare veduta giovare fusto abballucciare palamita congruo faina requisire cicerone vescovo tipolitografia birichino allibbire rancura marinaio farfalla puzzare frotta scannellare bure calcare gratis raccogliere deposto Pagina generata il 01/05/25