Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
congio abbrustire glaciale ius asperges esonerare sberciare fucsia arduo improperio improbo colica rincagnarsi sucido accostumare terminologia percale castagno coefficiente mezzana salto presunzione emporetico emi bersaglio recondito sifilografia caricatura frettare picchiolare protoquamquam muggire esula commisurare dente s ludo turgore gile esule sfiancare assodare itinerario ortopedia farfallone mozzetta eterogeneo nonplusultra varice affittare detenere catetere griccia ciliegio trozza Pagina generata il 02/08/25