Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
bavera rancio melena ognissanti umbellato dinamico manichino impatto abballinare isterico gratitudine tartagliare etilo iconologia accantonare nulla modello geto spiga piaccicare aristocrazia mordere frignare circoncidere colonia farneticare giuridico carroccio pavone carciofo galbero escreato contrettazione lanterna tacere rapacchio locuzione imbiecare castagno catalogno prenotare conquistare fermentare meliceride costringere adultero potaggio muriato veste maccheronea scolorare accismare Pagina generata il 17/09/25