Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
moccico lince mastello carrozza iperemia viale scaltrire hincetinde formentone piatto scapestrato vino scio pomerio verosimille arborescente roseto astrarre ghetto goletta interito ridire mugherino devenire rinceffare guidone burchio diviso mannaro trasversale eccezione coccia sguardare seguire manesco pestifero buristo rinfanciullire sfiancare mercenario zipolo oprire nannolo protervo interpolare landra periploca tuzia epsilon terzeria Pagina generata il 03/11/25