Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
crogiolare intraprendere arronzarsi servo golfo vegghiare culaia bramito concavo patema senziente mosaico tintilano caterva cambiale giaculatoria bordare seconda esilarare pediatria invisibilio revulsivo aborrire fottere mortadella automa goffo luna penetrare gambero livido sfarfallato spiede matto coetaneo vicedomino bracato vicino cardenia mellificare contraggenio begardo fortigno gargagliare ebollizione rabbrenciare stintignare elce avaro cavezzo puleggio assodare Pagina generata il 17/09/25