Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
eliaco scerpellone epidemia malanno sciame augello elioscopio frullone quartiermastro commedia emozione tuo pissipissi oltracotante cincia vocale suso mundio sfrondare obeso cerussa novero picchio maschiare coditremola ereditiera palmipede staccio maravedi sciabola pastello titillare ippocastano scoprire annovale ragunare presa sdegnare falangio accaprettare disseccare squassare efflusso paresi deputare quietismo forcipe planisferio presbiteriani neurosi coonestare tessitura distribuire sfiorare pappataci Pagina generata il 01/05/25