DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

chilogrammo
chilometro
chimera
chimica
chimico
chimo
chimrico, cimbrico

Chimica





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 cosi detta o perché per analizzare i corpi ocóorre scioglierli, o perché dal lai. CHYMICA (sottint. ARS arte) formato sul gr. CHEMEÌA cambiato per ioticismo in CHYMIA deriv. da CHÉÒ o CHYÒ fondere, segreto ed altri dal copt. CHEMI .Egitto supposta patria originaria dell'arte chimica. [La voce CHAM, KEM, KEMI, che spesso trovasi nelle scritture geroglifìche, significa propriamente ferra oro, dette a poco a poco origine ed incentivo agli studi chimici. Oggi Scienza che studia le segrete chimica/r. i primi nera ed è il nome delPEgitto(v. Gxm). Una volta sinonimo di Alchimia, dalla quale foneticamente differisce per l'affisso AL (l'articolo arabo) e che mediante le sue vane, ma insistenti ricerche per trovare la famosa pietra filosofale e trasformare i metalli in chimie: leggi della composizione dei corpi e della reciproca azione molecolare: scorrere, onde anche CHYMOS umore, succo (v. Fondere). Alcuni però àoìVarah. CHEMA sforzi dei chimici 0 furono rivolti a trarre succhi dalle piante per farne pozioni medicinali. sinistra golena ottimate ceruleo altare attraversare finito avvinghiare prillo ascrittizio svista capanna subbia piattone gualdana podometro massoneria lucido epitaffio seggio veloce briciolo speziale infesto sommossa annizzare sonetto utopia svenevole gaia sessenne metafrasi prudente soldo ronchione nilometro motriglia direttorio francheggiare elitropio accogliere abilitare paralipomeni lasagnino cerpellone scaltro epesegesi teste lotteria sevo Pagina generata il 02/11/25