Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Caix con CATA a Catacomb e che quindi sta a rappresentare il g. KATĄ in gił (v. Caia...) e ORBO nel sens di cieco, privo di luce (cfr. Gattabuia): mi in tanto buio e che la Crusca scompone nelle voci CĄ per casa e TÓRB^ oscura, buia: altri spiega dal celi. CATOI catena e TAR abitazione, siccome origine anche questa ipo tesi preso catņrbia e catórba Voce di gergo eh» vale Carcere, Prigione: in tedesco s t o e h-h a u s casa de ' ceppi, vale prigione ed il di non sembra apportare la luce deside rata e ad ogni modo il primo elemento vai meglio spiegarlo con CATAR che nell( lingue romanze (sp. e pori.) ha il signifi calo di vedere (v. Catafalco)^ che unito E ORBO darebbe il senso di luogo dove si vede oscuro ».
alcova insalata stuccare segreto nomenclatura frenico pizza agrimensura rapa piacenteria instanza sorgere sconfortare ganga pretendere uniforme gorilla sottovento perpetuo crazia salaccaio stramazzone camosciare arronzarsi condurre montuoso raffineria necroscopo dissigillare spennacchio bifero conficcare apprensione cordonata gomito salcio cilizio risucitare maceria croceo cerniera appinzare sprangare propoli dissoluto calamita accetto levitongo latrina seppellire molecola Pagina generata il 01/05/25