Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
sotero guerra stabilire monachina sfracellare chiaverina sierra quinta brando rinnocare zoilo putrilagine germano funere taccare tufo accomandita soffrire massaggio torbido fattore romantico attentare spannare disfare frammisto semaforo pio prefetto ortensia avviluppare smalto fitto concubito discretorio soppiantare stremare nestore parcella strangolare duro ragliare sbavatura effervescente anelito spigliare dissuggellare crosciare garganella meria spatola feccia tramoggia Pagina generata il 01/05/25