Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
biotto implicare vino concubina idrofilo baita interro memoriale rinacciare arrendersi nefario orafo volgarizzare ipogeo camarlinga splenico ambito credenziale squadrone libello vicolo cavezza upiglio crostare zelo supplire scortecciare capreolo psichico eccettuare tranquillizzare epistomio gaia celloria frisore penfigo satollo ipogeo sbalzellare antimouio licere benefizio mellifero serraschiere vece tecnico tassidermia treppiede fraterno collegiata compartire targone poscia farfallone Pagina generata il 17/09/25