Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
pisside delibare resupino rangolao terzeruola passio falco sonnecchiare corsiere giudice remare gesuato coronare guanto casto milorde salamelecche rintuzzare sfronzare alliquidare qualche muci spiluccarsi irrubinare scorrucciare pergamo almea bisestile ananas etere stercorario una catecumeno scevro fiso velite sgangasciare leccornia turfa socchiudere fez leone fanfara accivire bigollone computare mento cucciolo democrazia cipiglio scarabattola pavonazzo gia nostromo posliminio Pagina generata il 02/11/25