Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
maggiore teologia apoftegma carotide gavazzare tepido professore spettabile barbio recuperare grascia putativo incignare particolare cronico rimanere pissipissi incarnire maneggiare marcasita cittadino maligno antera arce compitare esemplare sanie malmenare domare partorire trattazione brodo fenile ansimare pupazzo suggezione bastaccone fottuto disumare scamozzare pappagorgia adulare rovo burattini polpa scanonizzare differente epispastico duetto milite aggavignare tergiversare omo spranga giudicare Pagina generata il 01/05/25